Costituzione elenco certificatori cooperative compliance e corsi di formazione.

Egregi Avvocati,
si pubblica la delibera del CNF relativa alla Costituzione dell’elenco dei certificatori cooperative compliance in oggetto e il protocollo d’intesa.
Distinti saluti.
La Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi.

punto 16_all. 1_DELIBERA CNF del 23.05.2025

punto 16_all. 2_PROTOCOLLO DI INTESA CNF CNDCEC MEF AG.ENTRATE

RISULTATO ELEZIONE DELEGATI XXXVI CONGRESSO NAZIONALE FORENSE DI TORINO

Si rende noto che il giorno 12 giugno 2025, al termine delle operazioni di scrutinio per l’elezione dei delegati al XXXVI Congresso Nazionale Forense che si terrà a Torino nei giorni 16,17,18 ottobre p.v., la Presidente della commissione elettorale ha dichiarato il risultato e proceduto alla proclamazione degli eletti:

  • LILLO GIANVITO,
  • FIORE MIRANDA,
  • SANTOMANCO GIUSEPPINA.

 

 

Scuola di Specializzazione in diritto della persona, delle relazioni familiari, dei minorenni per il biennio 2025-2027.

Si comunica che sono aperte, fino al 10 luglio 2025, le iscrizioni alla Scuola di Specializzazione in diritto della persona, delle relazioni familiari, dei minorenni per il biennio 2025-2027.

L’Unione Nazionale Camere Minorili ha sottoscritto – ex art. 7 comma 3 del D.M. n. 144/2015 – la convenzione con  il Consiglio Nazionale Forense e il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Ferrara, per l’organizzazione del Corso biennale di alta formazione specialistica degli Avvocati nel settore di specializzazione di cui al nuovo art. 3.1, lett. m del D.M. n. 163/2020 in “Diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni, per l’acquisizione del titolo di avvocato specialista”.

La seconda edizione della Scuola prevede:

  • oltre 200 ore di lezioni nel biennio 2025-27, con approfondimento degli aspetti tecnici giuridici sotto forma di moduli formativi;
  • lezioni frontali ed esercitazioni pratiche, con la condivisione in team del lavoro e dei risultati;
  • la partecipazione alle lezioni in presenza presso la sede centrale di Ferrara oppure presso una delle sedi distaccate con modalità telematica interattiva.

L’attivazione della Scuola per il nuovo biennio, nonché delle singole sedi distaccate, è condizionata al raggiungimento di un numero minimo di iscritti . All’uopo per maggiori informazioni potete consultare il Bando che si allega oppure chiedere informazioni a scuola@camereminorili.it o alla Camera Minorile di Brindisi.

Le lezioni avranno inizio il 19 settembre 2025 ed il calendario completo delle lezioni sarà pubblicato entro l’inizio del biennio didattico.

Il Comitato scientifico è composto da : Avv. Grazia Ofelia Cesaro, Avv. Lura Dutto, Avv. Simona Saliu, Prof. Arianna Thiene, Prof. Giovanni De Cristofaro, Prof. Daniele Negri.

Il Comitato di gestione è composto da : Avv. Roberto Casella, Avv. Luigi Bonacchi, Avv. Katia Di Cagno, Prof. Khrystyna Gravish, Prof. Marco Venturoli.

Si allega il Bando, il Programma ed il Modulo di iscrizione.

MODULO-ISCRIZIONE

BANDO

Programma

Riapertura termini istanze inserimento OCC

Egregi Avvocati,

il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi, nell’adunanza del 10.06.2025 ha deliberato di riaprire i termini per raccogliere le istanze di inserimento dei professionisti nell’istituendo OCC.

Si invitano gli Iscritti a produrre il titolo di formazione specifica ex art. 4 co. 5 lett. d (corso di durata complessiva non inferiore a quaranta ore, nell’ambito disciplinare della crisi da sovraindebitamento, anche del consumatore, acquisito presso uno degli ordini professionali di cui al comma 2 ovvero presso un’università pubblica o privata), nonché l’autocertificazione di cui all’art. 4 co. 8 DM 202/2014, da inviare a mezzo pec all’indirizzo segreteria@coabrindisi.legalmail.it, entro e non oltre le ore 12, del giorno 20 giugno 2025.

Distinti saluti.

La Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi.

Bandi Cassa Forense

Egregi Colleghi,
il Delegato alla Cassa Forense Avv. Stefano Morgese comunica che in data odierna Cassa Forense  ha pubblicato,  sul sito internet della Cassa le domande di partecipazione ai seguenti bandi, indetti per l’anno 2025:
Bando n. 13/2025 per l’assegnazione di contributi per spese di ospitalità in case di riposo o istituti per anziani, malati cronici o lungodegenti, con termine di scadenza per l’invio della domanda, tramite raccomandata A/R o PEC, al 20/1/2026; tale bando, previsto all’art. 7 lett. c del Regolamento dell’Assistenza, rientra tra le prestazioni a sostegno della salute;
Bando n. 15/2025 per l’assegnazione di borse di studio per orfani, titolari di pensione di reversibilità o indiretta, con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, all’1/12/2025; tale bando, previsto all’art. 10 lett. b del Regolamento dell’Assistenza, rientra tra le prestazioni a sostegno della famiglia;
Bando n. 16/2025 per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti universitari, figli di iscritti alla Cassa, con termine di scadenza per l’invio della domanda, esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, all’1/12/2025; tale bando, previsto all’art. 10 lett. c del Regolamento dell’Assistenza, rientra tra le prestazioni a sostegno della famiglia.
Si ricorda che:
– in  attuazione della relativa previsione regolamentare, per essere ammessi alla graduatoria di ciascun bando, l’iscritto deve essere in possesso della regolarità dichiarava e contribuiva al momento della presentazione della domanda. Per facilitare la verifica preventiva della propria posizione dichiarativa e contributiva, è stata predisposta un’apposita funzionalità in fase di accesso alla domanda di partecipazione ad ogni bando;
– che l’art. 1 comma 6 del Regolamento stabilisce che il richiedente non può beneficiare di più erogazioni relative ai bandi 2025 per ciascuna tipologia di bandi (professione, salute e famiglia).

Il delegato di Cassa Forense Avv. Stefano Morgese è a disposizione per qualsivoglia chiarimento e/o supporto.
Distinti saluti.
La Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi

Avv. Daniela Faggiano

EVENTO FORMATIVO – 12.06.2025

Egregi Avvocati,

con la presente si comunica che INAG – Istituto Nazionale Amministratori Giudiziari ha organizzato l’evento dal titolo:

DIBATTITO SU: MODIFICHE APPORTATE NEL LIBRO I, TITOLO TERZO E QUARTO DEL D.LGS 159/2011 DAL D.L.48/2025 C.D. “D.L. SICUREZZA”, IN CORSO DI CONVERSIONE IN LEGGE.

L’evento si terrà Venerdì 12 giugno 2025, dalle ore 15:30 alle ore 18:30, in modalità online, agli iscritti sarà inviato il link.

Per informazioni visita il sito: www.inag.it o invia una mail a info@inag.it

L’evento è in corso di accreditamento.

La Segreteria.

 locandina