Evento 31.1.2024 – 3 crediti formativi

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti Abilitati,

con la presente si comunica che l’Ordine degli Avvocati di Brindisi, il Comune di Francavilla Fontana e l’AIGA stanno organizzando un evento che si terrà il 31 gennaio p.v., dalle ore 17:00 alle ore 20:00, presso la Sala Belvedere del Castello Imperiali, intitolato

“La nuova disciplina regionale degli interventi di ristrutturazione edilizia. Prime riflessioni a margine della entrata in vigore della L.R. 36/2023 (c.d. “nuova legge sul piano casa”) – implicazioni di carattere tecnico, urbanistico, amministrativo e penale.”

Saranno attribuiti n. 3 crediti formativi in materia ordinaria.

E’ possibile iscriversi entro le ore 12:00 di Martedì 30 Gennaio p.v., tramite la piattaforma RICONOSCO.

La rilevazione delle presenze avverrà mediante la raccolta delle firme tramite il registro cartaceo e i relativi crediti saranno attribuiti direttamente dalla Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi sulla piattaforma RICONOSCO.

L’evento è in corso di accreditamento da parte dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi.

Distinti saluti.

La Segreteria

Parcheggio nell’area adiacente al Palazzo di Giustizia

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti,

in data 31.10.2023 il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi deliberava la rinnovazione della Convenzione con la BMS per il parcheggio nell’area adiacente al Nostro Palazzo di Giustizia; copia della delibera attinente all’argomento veniva notificata alla Bms allegando la convenzione precedente e ribadendo la richiesta di rinnovazione della stessa.

A tutt’oggi non abbiamo ricevuto alcuna risposta formale, ma abbiamo appreso, per le vie brevi, che l’Amministrazione del Comune di Brindisi sta procedendo alla disamina di tutte le Convenzioni sottoscritte dalla BMS con gli enti locali.

Nella speranza di potervi fornire al presto ulteriori ragguagli, Vi saluto cordialmente.

Avv. Daniela Faggiano

Gestione istanze patrocinio stragiudiziale – nota ministeriale e manuale utente

In attuazione al Decreto del Ministero della Giustizia 01 agosto 2023, la Direzione Generale ha sviluppato la piattaforma digitale per la gestione delle richieste relative al patrocinio a spese dello Stato nella mediazione e nella negoziazione assistita.

Tale piattaforma permette:

· agli avvocati, la trasmissione delle istanze di liquidazione degli onorari relativi alle prestazioni professionali erogate a seguito del gratuito patrocinio stragiudiziale sia per approvazione che per la liquidazione o richiesta del credito d’imposta;

· ai Consigli degli Ordini degli Avvocati, la gestione del parere di congruità delle istanze presentate dagli avvocati;

· alla Direzione Affari di Giustizia di questo Ministero, la gestione delle liquidazioni (pagamento/credito d’imposta).

Nella sezione “Area informativa” all’interno del portale è presente il manuale di istruzioni.

Per qualsiasi esigenza tecnica è attivo il servizio di assistenza inviando una email all’indirizzo supporto.siamm@giustizia.it (per velocizzare le risposte, inserire nell’oggetto “Patrocinio stragiudiziale”)

Esonero dalla formazione per anzianità di iscrizione o per il raggiungimento dei 60 anni di età.

Egregi Avvocati, 

con la presente si comunica che la Segreteria, previa delibera del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi del 9.1.2024, ha inserito sulla piattaforma RICONOSCO l’esonero dalla formazione per intervenuto raggiungimento dei requisiti, per chi nel 2024 compie 25 anni di anzianità di iscrizione o 60 anni di età, con decorrenza per tutti dall’1.1.2024. 

E’ possibile verificare l’intervenuta modifica nella propria area riservata.

Distinti saluti. 

La Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi