WEBINAIR SUL TEMA DEL LINGUAGGIO GIURIDICO INGLESE – 2 CF CNF

La scuola di lingue Belford Woods School organizza una serie di webinar destinati alla formazione continua degli avvocati sul tema del linguaggio giuridico inglese.

I webinar si terranno il giorno 20 giugno 2025 e 07 luglio 2025.

Il Consiglio Nazionale Forense ha attribuito n. 2 crediti formativi.

deliberaRIC-2025-00000922

2025 Belford evento formativo

Convegno 11 Giugno 2025 – 3 CF ordinari

Egregi Avvocati,

con la presente si comunica che l’Ordine degli Avvocati di Brindisi ha accreditato il convegno dal titolo:

“CONNETTERE IL FUTURO: ETICA E CONTRASTO ALLE DIPENDENZE DIGITALI ECONOMICHE TRA GENERAZIONI”

L’evento si terrà mercoledì 11 giugno 2025, dalle 18:30 alle ore 21:00, presso il Castello Normanno Svevo del Comune di Mesagne.

Sono attribuiti 3 crediti formativi in materia ordinaria.

E’ possibile iscriversi al seguente link:

https://www.gltfoundation.com/calendario/connettere-il-futuro-etica-e-contrasto-alle-dipendenze-digitali-economiche-tra-generazioni-dipendenze-no-grazie/

Distinti saluti.

La Segreteria

Locandina 11 giugno 2025

Elenco esperti composizione negoziata della crisi D.L. 118/2021

Egregi Avvocati,
il D.L. 118/2021, convertito con modifiche in Legge 147/2021, nel regolamentare con l’art. 2 la composizione negoziata della crisi d’impresa ha previsto la figura dell’esperto che, come indicato nella norma, “agevola le trattative tra gli imprenditori, i creditori ed eventuali altri soggetti
interessati, al fine di individuare una soluzione per il superamento delle condizioni di cui al comma 1 anche mediante il trasferimento dell’azienda o di rami di essa”.
L’elenco degli esperti sarà tenuto ai sensi del comma 3 dell’art. 3 dalla Camera di Commercio di ciascun capoluogo di Regione.

La domanda di iscrizione all’elenco potrà essere presentata presso gli Ordini professionali di appartenenza del professionista richiedente.
Il Regolamento prevede che l’Avvocato che intende iscriversi potrà presentare istanza di iscrizione al COA di appartenenza, corredato della documentazione comprovante:
• L’iscrizione da almeno 5 anni nell’albo degli avvocati;
• Le precedenti esperienze nel campo della ristrutturazione aziendale e della crisi di impresa;
• L’assolvimento, anche a mezzo di autocertificazione, dell’obbligo formativo previsto dall’art. 3 DL 118/21, convertito in L.147/21 e dal Decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia del 28/9/21;
• Il curriculum vitae, oggetto di autocertificazione ex artt. 46 e 47 TU DPR 445/00, dal quale risulti ogni altra esperienza formativa in materia, anche nelle tecniche di facilitazione e mediazione, valutabile all’atto della nomina come titolo di preferenza.
La domanda, unitamente alla documentazione sopra indicata, potrà essere presentata a mezzo pec, indicando nell’oggetto “Richiesta di iscrizione all’elenco degli Esperti – D.L. n. 118/2021 convertito in L. n. 147/2021”; o a mezzo deposito in formato cartaceo.
Gli iscritti che sono interessati a presentare la domanda di cui innanzi sono tenuti ad inoltrarla via pec all’indirizzo segreteria@coabrindisi.legalmail.it entro il 15/06/2025.
Si completa quanto premesso con i seguenti allegati:

• Regolamento redatto dal CNF;

Regolamento-CNF-elenco-art.-3-dl-118-2021
Fac simile istanza.

-modello-domanda-iscrizione-elenco-esperti-

Istruzioni scheda sintetica esperti

Cordiali saluti.
La Segreteria

WEBINAIR INAG – SOLE 24 ORE DEL 11.04.2025 – 3 CF ORDINARI

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti Abilitati,
con la presente si comunica che l’Ordine degli Avvocati di Brindisi ha accreditato il WEBINAIR organizzato da INAG – Istituto Nazionale Amministratori Giudiziari e il Sole 24 Ore dal titolo:
LE ATTUALI CRITICITA’ DEL CODICE DELLE LEGGI ANTIMAFIA A DISTANZA DI CIRCA 8 ANNI DALLA RIFORMA INTRODOTTA DALLA LEGGE n. 161/2017: LA NECESSITA’ DI UN ULTERIORE INTERVENTO SISTEMATICO DEL LEGISLATORE
L’evento si terrà Venerdì 11 Aprile 2025 dalle ore 15:30 alle ore 18:30 in modalità online.
L’iscrizione al WEBINAIR si effettua mediante il link presente sulla locandina allegata.
Sono riconosciuti 3 crediti formativi in materia ordinaria a coloro per i quali risulti, da piattaforma, un collegamento pari ad almeno 2 ore e 30 minuti. L’attestato di partecipazione sarà rilasciato da INAG a coloro che nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento ne faranno richiesta all’indirizzo info@inag.it .

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti Abilitati,
con la presente si comunica che ANF – Associazione Nazionale Forense, Sez. di Brindisi, ha organizzato l’evento dal titolo:
PREVIDENZA FORENSE: QUALE FUTURO
L’evento si terrà Venerdì 14 Marzo 2025 dalle 16:00 alle ore 19:00 presso l’Auditorium del Castello Comunale di Mesagne.
L’evento è in corso di accreditamento.
E’ possibile iscriversi entro le ore 15:00 di Giovedì 13 Marzo p.v., tramite la piattaforma RICONOSCO.
La Segreteria

EVENTO FORMATIVO DEL 06.03.2025 – 3 CF IN MATERIA OBBLIGATORIA

Egregi Avvocati e Dottori Praticanti Abilitati,
con la presente si comunica che l’Ordine degli Avvocati di Brindisi ha accreditato l’evento organizzato dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi, dal titolo:
LIBERI PROFESSIONISTI TRA WELFARE E LAVORO.
L’evento si terrà Giovedì 6 Marzo 2025 dalle 15:30 alle ore 18:30 presso la Biblioteca Monticelli dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi.
Sono attribuiti 3 crediti formativi in materia obbligatoria.
E’ possibile iscriversi entro le ore 22:00 di Mercoledì 5 Marzo p.v., tramite la piattaforma RICONOSCO.
La Segreteria

Elenco Avvocati esperti in diritto dell’immigrazione e dell’asilo – Consorzio ATS BR1

Egregi Avvocati,

il Consorzio ATS BR1 sta procedendo all’attivazione dello “Sportello Immigrazione” e alla formazione di un elenco di Avvocati esperti in diritto dell’immigrazione e dell’asilo.

Coloro che sono in possesso dei requisiti di seguito menzionati, dovranno inviare la propria candidatura entro il prossimo 25.02.2025, a mezzo pec, all’indirizzo segreteria@coabrindisi.legalmail.it corredata delle seguenti dichiarazioni:

-iscrizione all’Albo degli Avvocati da almeno 3 (tre) anni;
– iscrizione nell’elenco degli avvocati per il patrocinio a spese dello Stato;
– abilitazione al patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori;
– comprovata esperienza in diritto dell’immigrazione e asilo. A tal proposito sarà necessario documentare, mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione, di avere effettuato un congruo numero di difese e/o assistenze in materia d’immigrazione e asilo.

– In particolare, dovrà essere indicato un numero di procedimenti pari almeno a 20 (venti) nella materia di immigrazione e asilo nei due anni precedenti alla presentazione dell’istanza d’inserimento nella lista in oggetto.

Distinti saluti.

All. Consorzio ATS BR1

La Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi

 

Riapertura termini per la Nomina e conferma dei giudici onorari minorili presso la Corte di Appello di Lecce – Sezione distaccata di Taranto. Circolare del C.S.M. prot. n. 24257 del 23.12.2024.

Egregi Avvocati,

si pubblica la nota relativa alla riapertura dei termini per la Nomina e conferma dei giudici onorari minorili presso la Corte di Appello di Lecce – Sezione
distaccata di Taranto e la Circolare del C.S.M. prot. n. 24257 del 23.12.2024.

Distinti saluti.

 

La Segreteria dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi.

delibera CSM Prot. 24257 del 23.12.2024 – riapertura termini domanda procedura di selezione

Corte appello Lecce- sez distaccata